Primavera/autunno
Le nostre stagioni perferite per chi è alla ricerca di occasioni!
L'Alto Adige vale la pena di essere visitato al di fuori delle stagioni principali.
L'autunno d'oro in montagna non ha bisogno di un filtro. Quando i larici sono arance e le cime delle montagne tornano a essere bianchi, il paradiso escursionistico dell'Alto Adige offre la perfetta opportunità fotografica. Sentieri e aree deserte assicurano un'atmosfera calma e rilassata. #doitforthegram
Le immagini dicono più di mille parole, quindi convinciti:


L'autunno in Alto Adige - la stagione del "Törggelen". Chi conosce la regione sa che in una
vacanza d’autunno non può mancare questa serats speciale da buongustaio.
Oltea i Krapfen fatti in casa potete godervi noci, carne, zuppe e tante altre specialitá tipiche.
Naturalmente il vino della stagione non puo mancare.
Consiglio: verso il 25 novembre, ogni anno a Molini di Tures si svolge il mercato di Santa Caterina (una vecchia festa contadina quasi dimenticata). Qui, la nostalgia e la storia si incontrano. Oltre alle bancarelle c’e’ anche un zoo con animali per i piu piccoli, le castagne arrostite, il vin brulè e di specialità tipiche del posto.